Mama Shelter Dubai

Dubai, UAE

Year: 2025
Client: Khamas Group of Investment Co's L.L.C
Services: Facade Design, Lead Architect, ID Development
Operator: MAMA Shelter
Floors area: 21.625 sqm
Rooms: 197 guest rooms
Apartments: 203 apartments
Category: 4*
Consultants: Dynamic Design DMCC [PMO]

Lo studio internazionale di architettura MMA Projects, sviluppa la sua attività nei principali settori della progettazione, tra cui quello dell'ospitalità di lusso.
Nel suo portfolio, presenta il progetto “Mama Shelter Dubai", dove è intervenuto nei seguenti campi: Facade Design, Lead Architect, ID Development.

Il design ha  catturato l'essenza del brand: un senso di movimento, creatività e audace individualità.
L'ispirazione per la realizzazione del progetto riguardante la  facciata del “Mama Shelter Dubai” nasce dal desiderio di creare una presenza vibrante, coinvolgente e indiscutibilmente brand identity nel contesto di Business Bay, incarnando l'energia dinamica e fluida del marchio all'interno dello skyline di Dubai.

E’ stato esplorato come la facciata potesse fungere da tela, dove l'obiettivo di MMA Projects è stato: creare un’opera d’arte!
Da qui il decoro verticale, con linee fluide e le forme organiche definite da led che illuminano a spot la parte alta del building, per enfatizzare il luccichio di una pietra preziosa mentre la fascia bassa della facciata è stata disegnata con un motivo sfaccettato e riflettente come un diamante.
Il progetto si allontana dalle facciate statiche e tipiche, incarnando movimento ed energia, come una raffica di vento che spezza la superficie calma dell'oceano o il motivo geometrico, morbido e in continua evoluzione creato dalle dune di sabbia.
Mama Shelter Dubai  è un equilibrio tra lusso e accessibilità, dove le grandi finestre e le trasparenze della facciata simboleggiano l'apertura verso l’esterno, consentendo ai passanti di intravedere l'atmosfera vibrante dell'interno. Questo contribuisce a trasmettere l'Hotel Apartment come un luogo in cui le persone possono riunirsi e sentirsi a casa.

La scelta del colore nero audace, sebbene non convenzionale per Dubai, consente al building di distinguersi rispetto i toni più chiari degli edifici circostanti, creando un impatto visivo notevole.
Il design dell'illuminazione è stato un aspetto cruciale del progetto: l’obiettivo era un effetto visivo sottile ma impattante che grazie a delle lamelle illuminate di notte si è amplificato facendo apparire la facciata come pulsante di vita, trasformando l'aspetto dopo il tramonto e creando un'atmosfera di intrigo e fascino giungendo ad un'illuminazione notturna drammatica e teatrale.

Durante la fase di progettazione, l'impatto ambientale e il clima desertico hanno influenzato la  selezione di materiali durevoli che richiedono una manutenzione minima. Il sistema di lamelle fornisce anche ombreggiatura, contribuendo all'efficienza energetica dell'edificio. Lo stesso approccio si è avuto anche nell’integrazione del verde scegliendo  essenze resistenti e sistemi di pareti verdi in grado di adattarsi al clima del deserto.